La storia di Android
Fai un viaggio nella memoria e riscopri le deliziose sorprese di ogni sistema Android. Ogni versione principale ha il nome di un dolce.
Fai un viaggio nella memoria e riscopri le deliziose sorprese di ogni sistema Android. Ogni versione principale ha il nome di un dolce.
Android 6.0 Marshmallow
- Now Ovunque
- Autorizzazioni
- Batteria



Now Ovunque
Ricevi assistenza senza dover interrompere l'attività che stai svolgendo in un'app o su un sito web. Devi solo tenere premuto il pulsante Home.

Autorizzazioni
Stabilisci cosa vuoi condividere con le app sul tuo dispositivo e quando. Puoi anche disattivare le autorizzazioni in qualsiasi momento.

Batteria
Sfrutta una batteria che lavora tanto quanto prima, ma in modo più intelligente. Marshmallow concentra le energie sulle funzioni più importanti tramite funzioni quali Sospensione e Standby delle app.

Android 6.0 Marshmallow
Da questo momento ci sono più motivi per amare il tuo dispositivo mobile: scorciatoie semplici per risposte brillanti con Now Ovunque, una maggiore durata della batteria e nuove autorizzazioni per le app che ti danno più controllo.


Android 5.0 Lollipop
- Material Design
- Multischermo
- Notifiche



Material Design
L'aspetto e il design di Android vengono completamente rinnovati per semplificare la navigazione sul dispositivo. Basato su ombre e movimento, il material design unisce i classici principi del design di qualità con l'innovazione resa possibile dalla tecnologia.

Multischermo
Con Lollipop puoi passare dal telefono al tablet, all'orologio Android Wear o all'Android TV senza perderti nulla. Poiché Lollipop funziona su tutti i dispositivi, puoi riprendere brani musicali, app, foto, persino le ricerche recenti, dal punto in cui ti sei interrotto.

Notifiche
Le notifiche si spostano sulla schermata di blocco, dove vengono mostrate come schede divise ordinatamente. Aggiornati con un colpo d'occhio o rispondi ai messaggi direttamente dalla schermata di blocco. I controlli granulari consentono di personalizzare i contenuti mostrati nella schermata di blocco.

Android 5.0 Lollipop
Android arriva su piccoli e grandi schermi, da telefoni e tablet a orologi, TV e automobili. Lollipop ha uno stile grafico audace e la risposta tattile fluida di Material Design.


Android 4.4 KitKat
- Voce: Ok Google
- Design immersivo
- Tastiera intelligente



Voce: Ok Google
Svolgi attività senza toccare lo schermo. Dì "Ok google" per avviare la ricerca vocale, inviare un messaggio, ricevere indicazioni o persino per riprodurre un brano musicale.

Design immersivo
Immergiti nelle tue attività. Che tu stia leggendo un libro, guardando un film o giocando, il design immersivo del sistema operativo KitKat nasconde tutto tranne quello che desideri davvero visualizzare.

Tastiera intelligente
Con KitKat viene data priorità ai contatti con cui parli più spesso e puoi cercare i luoghi nelle vicinanze direttamente dall'app Telefono. Ogni volta che ricevi una chiamata da un numero sconosciuto, il telefono cerca corrispondenze nelle schede di attività commerciali locali su Google Maps. Scopri di più

Android 4.4 KitKat
Con Android KitKat la voce diventa protagonista. È sufficiente pronunciare "Ok Google" per avviare la ricerca vocale, inviare un messaggio, ricevere indicazioni o persino riprodurre un brano musicale. Inoltre, quando utilizzi il dispositivo con le mani, un nuovo coinvolgente design porta i contenuti al centro dell'attenzione.


Android 4.1 Jelly Bean
- Google Now
- Notifiche interattive
- Passaggio da un account all'altro



Google Now
Con Google Now ricevi le informazioni di cui hai bisogno al momento giusto. Google Now ti dà informazioni sul meteo mentre ti vesti, ti comunica i tempi di percorrenza prima che tu esca, aprendo la strada a un nuovo livello di assistenza su dispositivi mobili.

Notifiche interattive
Con Jelly Bean, le notifiche si espandono per mostrare più informazioni e permetterti di rispondere subito; inoltre puoi svolgere operazioni direttamente dalla notifica.

Passaggio da un account all'altro
Jelly Bean ha consentito la coesistenza di più utenti su un unico dispositivo. Ogni account ha il proprio spazio personalizzato, dalla schermata Home allo sfondo, i widget e le app, così puoi condividere il dispositivo ma non i tuoi dati. Il supporto multiutente è stato lanciato con i tablet ed è stato esteso ai telefoni in un secondo momento con Lollipop.

Android 4.1 Jelly Bean
L'intelligenza ha toccato ogni aspetto del sistema operativo Jelly Bean, che con Google Now ha inaugurato l'era dell'assistenza personalizzata su dispositivi mobili. Inoltre ha reso le notifiche più interattive e ha fatto sì che un dispositivo potesse funzionare per più account utente.


Android 4.0 Ice Cream Sandwich
- Schermata Home personalizzata
- Controllo dell'utilizzo dei dati
- Android Beam



Schermata Home personalizzata
Ice Cream Sandwich ha introdotto le cartelle di app e una barra dei preferiti. I widget, che incorporano i contenuti delle app in tempo reale direttamente nella schermata Home, sono diventati più flessibili: espandi il widget per visualizzare più contenuti o rimpiccioliscilo per risparmiare spazio.

Controllo dell'utilizzo dei dati
Gestisci l'utilizzo dei dati di rete per mantenere sotto controllo i costi dei dispositivi mobili. Monitora i dati utilizzati, imposta livelli di avviso e limiti tassativi e disattiva il servizio una volta raggiunto il limite.

Android Beam
Android Beam, una funzione futuristica ai suoi tempi, ha permesso, tramite il supporto NFC, di condividere contenuti tra due telefoni mettendoli semplicemente a contatto tra loro. Condividi app, contatti, musica e video senza aprire un menu o un'app e senza dover accoppiare un telefono.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Ice Cream Sandwich ha alzato la posta in tema di personalizzazione e controllo da parte dell'utente: personalizza la schermata Home, stabilisci quanti dati utilizzare e condividi istantaneamente i contenuti quando lo desideri.


Android 3.0 Honeycomb
- Design ottimizzato per i tablet
- Barra di sistema
- Impostazioni rapide



Design ottimizzato per i tablet
Honeycomb ha sfruttato al meglio lo spazio sullo schermo dei tablet. Con un modello di layout di dimensioni maggiori è stata ottimizzata l'esperienza di lettura di libri, visione di video, esplorazione di mappe e altro ancora.

Barra di sistema
Sono lontani i tempi dei pulsanti fisici Home, Indietro e Menu. Con Honeycomb una nuova barra di sistema ha permesso di inserire i controlli di navigazione sullo schermo del dispositivo Android.

Impostazioni rapide
Le nuove Impostazioni rapide consentono di accedere più facilmente alle informazioni essenziali: visualizza l'ora, la data, la durata della batteria e lo stato della connessione del tuo dispositivo in un'unica sezione.

Android 3.0 Honeycomb
Honeycomb ha avuto un ruolo di guida verso un'era di tablet con un'interfaccia flessibile che sfoggia immagini di grandi dimensioni e una navigazione su schermo fluida.


Android 2.3 Gingerbread
- API di giochi
- NFC
- Gestione della batteria



API di giochi
Gingerbread ha catapultato l'esperienza di gioco su Android a nuovi livelli. Gli sviluppatori di app, grazie all'accesso a basso livello ad audio, controlli del dispositivo, grafica e spazio di archiviazione, hanno potuto realizzare giochi 3D elaborati e con un utilizzo intensivo della grafica.

NFC
Molti anni prima che si diffondessero i pagamenti con dispositivi mobili nei negozi, Android ha lanciato il supporto NFC (Near Field Communication), che consente di trasferire informazioni tra dispositivi semplicemente avvicinandoli. Con il supporto NFC, Gingerbread ha aperto la strada a una miriade di possibilità per fornire servizi semplicemente toccando un dispositivo.

Gestione della batteria
Gingerbread ha contribuito a sfruttare al massimo la durata della batteria, tramite informazioni precise sul suo utilizzo; scopri quanta batteria viene utilizzata per ogni funzione del dispositivo, dalla luminosità dello schermo a tutte le app attive.

Android 2.3 Gingerbread
Gingerbread ha semplificato e velocizzato l'esperienza Android sia per gli utenti sia per gli sviluppatori. L'esperienza di gioco ha raggiunto nuovi livelli, la durata della batteria è aumentata e il supporto NFC ha dato vita a una categoria di app inedita.


Android 2.2 Froyo
- Azioni vocali
- Hotspot portatile
- Prestazioni



Azioni vocali
Con Froyo le funzioni vocali di Android hanno raggiunto un livello superiore grazie all'app Azioni vocali, che consente di eseguire con la voce le principali funzioni sul telefono: eseguire ricerche, ricevere indicazioni, prendere appunti, impostare sveglie e altro ancora.

Hotspot portatile
Tramite il tethering, Froyo permette di trasformare il telefono in un hotspot Wi-Fi portatile per rimanere connesso ovunque ti trovi.

Prestazioni
Con Froyo è stato introdotto il compilatore Dalvik JIT, che ha migliorato fino a cinque volte le prestazioni del codice basato su CPU. Al browser di Android è stato aggiunto anche il motore JavaScript V8 che ha migliorato fino a tre volte le prestazioni di JavaScript.

Android 2.2 Froyo
Froyo ha inaugurato telefoni ultrarapidi che possono essere controllati con la voce; le funzioni hotspot hanno garantito inoltre una connessione costante ovunque ti trovi.


Android 2.1 Eclair
- Navigatore di Google Maps
- Schermata Home personalizzata
- Immissione vocale



Navigatore di Google Maps
Il navigatore di Google Maps ha dato un nuovo significato alla definizione di smartphone. Le indicazioni passo-passo tramite i dati di Google Maps hanno incluso molte funzioni specifiche dei sistemi di navigazione per auto: visualizzazione 3D all'avanguardia, guida vocale, informazioni sul traffico, il tutto gratuitamente.

Schermata Home personalizzata
Android ti ha sempre permesso di realizzare la schermata Home come desideri, con suonerie e sfondi personalizzati, oltre a darti la possibilità di organizzare app e widget su più schermate e in cartelle. Con Eclair sono stati introdotti gli sfondi animati per dare vita a un display 854 x 480 senza precedenti.

Immissione vocale
Molto prima dell'arrivo delle azioni vocali di "Ok Google", potevi toccare l'icona a forma di microfono per dettare direttamente al telefono. Nel sistema operativo Eclair il tasto per la virgola nella tastiera su schermo è stato sostituito con l'icona di un microfono; con un semplice tocco, le parole pronunciate appaiono sullo schermo.

Android 2.1 Eclair
Con Eclair, i display ad alta densità possono sfoggiare sfondi animati che rispondono al tocco. Guida in qualsiasi luogo con la navigazione passo-passo e le informazioni sul traffico in tempo reale, direttamente dal telefono.


Android 1.6 Donut
- Casella di ricerca rapida
- Varietà di dimensioni dello schermo
- Android Market



Casella di ricerca rapida
L'onnipresente casella di ricerca rapida di Android è stata introdotta molto tempo fa con Donut. Visualizza i risultati di ricerca dal Web insieme ai contenuti locali del telefono in un'unica casella nella schermata Home.

Varietà di dimensioni dello schermo
Android arriva in ogni forma e dimensione grazie alle funzioni introdotte con Donut, che ha permesso l'esecuzione di Android con diverse risoluzioni e proporzioni dello schermo. Il sistema Donut ha aperto la strada ai telefoni con display diversi dal formato verticale 320 x 480.

Android Market
Prima di Google Play, c'era Android Market. Lanciato nel 2008, Android Market è stato rinnovato con Donut per mettere in evidenza le migliori app gratuite e a pagamento proprio nel momento in cui il catalogo di app di terze parti per Android iniziava a crescere rapidamente.

Android 1.6 Donut
Donut ha messo un mondo di informazioni nelle tue mani grazie alla casella di ricerca rapida. Inoltre ha posto le basi per permettere ad Android di adattarsi a ogni forma e dimensione; nel frattempo Android Market ha raggiunto il suo massimo sviluppo.

